Selenio: ruolo biologico
Il selenio è un non metallo appartenente al 4° Periodo e al 16° Gruppo della Tavola periodica ovvero al gruppo...
Maurizia Gagliano, Dottore in Chimica e Docente.
Massimiliano Balzano, Dottore in Scienza e Ingegneria dei Materiali.
Il selenio è un non metallo appartenente al 4° Periodo e al 16° Gruppo della Tavola periodica ovvero al gruppo...
Gli elementi radioattivi sono costituiti da atomi che hanno nuclei instabili ed emettono radiazioni come parte di un processo di...
Le reazioni dell’oro sono influenzate dal valore negativo del suo potenziale normale di ossidazione e pertanto esso è scarsamente reattivo...
L' acido 2-ammino-4-metilselanilbutanoico, noto come selenometionina è una delle principali forme naturali di selenio. Si trova in molti alimenti, tra...
Le selenoproteine contengono uno o più residui dell'amminoacido selenocisteina che è un analogo della cisteina in cui un gruppo selenolo...
Un carburo è un composto binario costituito da carbonio e da un elemento meno elettronegativo, generalmente un metallo o un...
L' acido 3-selenil-2-amminopropanoico noto come selenocisteina (SEC) è un amminoacido che costituisce una delle principali forme naturali di selenio. È...
Si propongono i test di chimica per l’ammissione alla facoltà di medicina del 2021. A ciascuno dei test di ammissione...
L' acido carbonico è un ossiacido diprotico avente formula H2CO3 in cui il carbonio ha numero di ossidazione +4 Si...
Il Gruppo 11 della Tavola periodica precedentemente indicato come IB è costituito dai metalli di transizione rame, argento e oro...
I composti organici volatili (VOC) sono composti che hanno un'elevata tensione di vapore e una bassa solubilità in acqua spesso...
L' acido selenico è un ossiacido con formula H2SeO4 in cui il selenio ha numero di ossidazione +6 ed ha...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210