Citocromi
I citocromi sono una famiglia di metalloproteine che catalizzano la catena di trasporto degli elettroni e la catalisi redox. Veicolando...
Maurizia Gagliano, Dottore in Chimica e Docente.
Massimiliano Balzano, Dottore in Scienza e Ingegneria dei Materiali.
I citocromi sono una famiglia di metalloproteine che catalizzano la catena di trasporto degli elettroni e la catalisi redox. Veicolando...
In un urto anelastico si conserva solo la quantità di moto totale mentre non si verifica la conservazione dell’energia cinetica...
I materiali semi-metallici sono materiali di attrito che producono attrito tra superfici solide al fine di controllare o fermare il...
Gli arseniuri sono composti binari in cui è presente l’arsenico legato a un elemento meno elettronegativo e presentano analogie con...
L' acido piridin-2-carbossilico noto come acido picolinico è un intermedio del metabolismo del triptofano che ha formula C6H5NO2. È costituito...
Un cofattore è una molecola non proteica o uno ione metallico che, associandosi a un enzima, ne rende possibile l’attività...
L' acido (2S)-2-ammino-4-sulfanil-butanoico noto come omocisteina differisce dalla cisteina in quanto presenta un gruppo -CH2 in più. Scoperta nel 1932...
La metionina sintasi è un enzima citoplasmatico noto come MS, MeSe o MTR ed è dipendente dalla vitamina B12. ...
L' arsenopirite è un minerale di solfuro di ferro e arsenico la cui formula è FeAsS ed è il minerale...
Lo zinco picolinato è un sale dell’acido picolinico che ha formula Zn(C6H4NO2)2 usato per prevenire o curare la carenza di...
Il cobalto è un metallo di transizione presente in natura in minerali come cobaltite e roselite e nel corpo umano...
L' uraninite è il minerale più importante dell’uranio dove questo metallo è contenuto sotto forma di biossido di uranio UO2....
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210