Zincochromite
La zincochromite è un minerale descritto per la prima volta nel 1987 e scoperto in un deposito di uranio e...
Maurizia Gagliano, Dottore in Chimica e Docente.
Massimiliano Balzano, Dottore in Scienza e Ingegneria dei Materiali.
La zincochromite è un minerale descritto per la prima volta nel 1987 e scoperto in un deposito di uranio e...
Il Gruppo 12 in precedenza chiamato IIB è costituito da metalli e fa parte del blocco d della Tavola Periodica...
La ferrochelatasi o protoporfirina ferrochelatasi è un enzima appartenente alla classe delle liasi che catalizzano reazioni in cui vi è...
L' acido ossoetanoico noto come acido gliossilico è un intermedio chimico altamente reattivo che ha due gruppi funzionali: il gruppo...
Il carburo cementato è un materiale composito, costituito da carburo metallico duro e resistente all'usura inglobato da una matrice metallica....
I microminerali sono nutrienti inorganici presenti nei tessuti e nei fluidi umani. Sono coinvolti nel metabolismo cellulare, nella formazione delle...
L' annabergite è un minerale raro che presenta cristalli luminosi verdi chiamato dai minatori Nickel Bloom. È infatti costituita da...
La niccolite è un minerale del gruppo omonimo ed è minerale da cui fu ottenuto il nichel per la prima...
Le deidrogenasi sono enzimi appartenenti alla classe delle ossidoreduttasi che catalizzano il trasferimento di elettroni da un donatore di elettroni...
Le idrogenasi sono enzimi catalizzano l'ossidazione reversibile dell’idrogeno molecolare e conseguentemente la riduzione dei substrati. Questi enzimi appartengono quindi alla...
Il rame è un metallo di transizione, fa parte del gruppo 11 o IB e si trova in minerali come...
Il molibdeno è un metallo di transizione presente in natura nella molibdenite prevalentemente sotto forma di solfuro di aspetto simile...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210