Archivi Mensili: Marzo, 2019

Preparazione di una soluzione tampone a pH 7

La preparazione di una soluzione tampone a un valore di pH intorno alla neutralità richiede un acido debole il cui valore di pKa sia...

Grafite: struttura, usi

La grafite è uno degli stati allotropici del carbonio insieme al diamante, grafene, fullerene e nanotubi di carbonio. Si trova nelle rocce metamorfiche, nelle  rocce ignee e...

pH e contributo della dissociazione dell’acqua: equilibri

Nel calcolo del pH di acidi deboli se la concentrazione dell’acido non è molto bassa e se il valore della costante Ka non è...

Casi particolari di sali che danno idrolisi acida: esempi, esercizi

Ci sono casi particolari in cui alcuni sali danno idrolisi acida. Le soluzioni di sali derivanti da acido forte e base debole danno idrolisi...

Alcalinità dell’acqua. Calcoli

L’alcalinità di un’acqua rappresenta la sua capacità di neutralizzare gli acidi ed è data dalla somma di tutte le basi titolabili. Essa è dovuta...

Ioni poliatomici: esempi, tabelle

Gli ioni poliatomici sono ioni in cui sono presenti almeno due atomi diversi legati tra loro tramite legame covalente. Generalmente derivano da un acido o...

Ossiacidi: struttura, esempi

Gli ossiacidi sono composti ternati costituiti da idrogeno, non metallo e ossigeno aventi formula generale HxNOy. Per poter scrivere la loro struttura bisogna tener presente...

Spettrometria per mobilità ionica: principio, utilizzo

La spettrometria per mobilità ionica è una tecnica analitica che è usata per la rilevazione di composti presenti nell’atmosfera come gas: nervini, irritanti per...

Struttura dei fullereni

I fullereni costituiscono una classe di composti allotropi del carbonio. I due scienziati statunitensi Robert F. Curl e Richard E. Smalley e lo scienziato britannico...
da Chimicamo

Amminoacidi a catena ramificata: catabolismo, integratori

Gli amminoacidi a catena ramificata sono leucina, isoleucina e valina: essi sono tutti amminoacidi essenziali ovvero devono essere necessariamente assunti con gli alimenti. Essi...

Reazioni degli alcoli con SOCl2 e PBr3: meccanismo

Le reazioni degli alcoli con cloruro di tionile o tribromuro di fosforo danno luogo alla formazione di alogenuri alchilici. Per convertire gli alcoli in alogenuri...

Rubidio: storia, reazioni, usi

Il rubidio è un metallo alcalino che si trova, in tracce, in alcuni minerali come pollucite e lepidolite dove prevalgono gli altri metalli appartenenti...

ULTIMI ARGOMENTI

Dicalcogenuri dei metalli di transizione

I dicalcogenuri dei metalli di transizione (TMDs) sono una famiglia di materiali  che hanno tipicamente forma di MX2 dove M è un metallo di transizione e X è un calcogeno ovvero un elemento del gruppo 16 (S, Se, Te). Sulla scia della scoperta delle straordinarie proprietà elettroniche e fisiche del grafene, negli ultimi anni la ricerca si è concentrata sullo studio di materiali stratificati bidimensionali...

Riarrangiamento di Wagner-Meerwein

Il riarrangiamento di Wagner-Meerwein è una reazione organica utilizzata per convertire un alcol in un'olefina utilizzando un catalizzatore acido. Il meccanismo inizia con la protonazione dell'alcol che viene poi rilasciato come acqua per formare un carbocatione. Si verifica quindi uno spostamento 1,2 in cui un idrogeno, un gruppo alchilico o un gruppo arilico migra da un carbonio a un carbonio vicino per formare un carbocatione...