Archivi Mensili: Novembre, 2018

Calore latente: passaggi di stato, unità di misura, diagramma

Il calore latente è l’energia assorbita o ceduta da una specie durante un passaggio di stato senza che vi sia variazione di temperatura. Il calore...

Equilibrio fisico e chimico a confronto

In un equilibrio fisico lo stato del sistema non varia nel tempo mentre la variazione di fase della materia da uno stato all’altro è...

Tellurio: storia, reazioni, usi

Il tellurio è un semimetallo appartenente al Gruppo 16 e al 5° periodo con configurazione elettronica , 4d10,5s2,5p4. Se si trova allo stato cristallino il...

Semimetalli: proprietà, ossidi

I semimetalli noti un tempo come metalloidi sono elementi che esibiscono proprietà intermedie tra quelle dei metalli e quelle dei non metalli. Proprietà dei semimetalli A...

Quasicristalli: caratterizzazione, proprietà

I quasicristalli sono materiali con un perfetto ordine a lungo raggio, ma senza periodicità traslazionale tridimensionale. Nella cristallografia classica un cristallo è definito come una...

Tallio: proprietà, reazioni, composti

Il tallio è un metallo appartenente al Gruppo 13 e al 6° Periodo con configurazione elettronica 4f14,5d10, 6s2,6p1. Per la sua posizione nella Tavola...

Saggio di Lassaigne: ricerca di azoto, zolfo, alogeni

Il saggio di Lassaigne deve il suo nome al chimico francese Jean Louis Lassaigne che nella prima metà dell’800 trovò un metodo per identificare...

Metalli: reazioni con l’ossigeno, scala di attività

I metalli reagiscono con l’ossigeno presente nell’aria con velocità diverse: i metalli reattivi come il potassio reagiscono in modo vigoroso formando ossidi basici. Alcuni metalli...

Test di Beilstein: analisi qualitativa degli alogenuri organici

Il test di Beilstein attiene l'analisi qualitativa degli alogenuri organici. Il chimico russo Friedrich Konrad Beilstein mise a punto questo test che rientra nei saggi alla...
da Chimicamo

Acido arachidonico: biosintesi, metabolismo

L'acido arachidonico il cui nome I.U.P.A.C. è acido 5,8,11,14-eicosatetraenoico è un acido grasso polinsaturo costituito da venti atomi di carbonio in cui sono presenti...

Trielina: sintesi, usi

La trielina il cui nome I.U.P.A.C. è tricloroetilene è un liquido volatile incolore dall’odore dolciastro simile a quello del cloroformio scoperta da Emil Fischer nel...

Semi di cacao: benefici, composizione

I semi di cacao sono utilizzati per ottenere prodotti come il cacao in polvere, il cioccolato e il burro di cacao. Il cacao è...

ULTIMI ARGOMENTI

Dicalcogenuri dei metalli di transizione

I dicalcogenuri dei metalli di transizione (TMDs) sono una famiglia di materiali  che hanno tipicamente forma di MX2 dove M è un metallo di transizione e X è un calcogeno ovvero un elemento del gruppo 16 (S, Se, Te). Sulla scia della scoperta delle straordinarie proprietà elettroniche e fisiche del grafene, negli ultimi anni la ricerca si è concentrata sullo studio di materiali stratificati bidimensionali...

Riarrangiamento di Wagner-Meerwein

Il riarrangiamento di Wagner-Meerwein è una reazione organica utilizzata per convertire un alcol in un'olefina utilizzando un catalizzatore acido. Il meccanismo inizia con la protonazione dell'alcol che viene poi rilasciato come acqua per formare un carbocatione. Si verifica quindi uno spostamento 1,2 in cui un idrogeno, un gruppo alchilico o un gruppo arilico migra da un carbonio a un carbonio vicino per formare un carbocatione...