Archivi Mensili: Giugno, 2014

Reazione di Simmons-Smith: meccanismo, prodotti di reazione

La reazione di Simmons-Smith comporta la ciclopropanazione di alcheni tramite un reattivo alometilzinco abitualmente I-CH2-Zn-I Simmons e Smith, chimici della DuPont, nel 1958 scoprirono che...

Benzaldeide: sintesi, reattività

La benzaldeide è un liquido incolore, solubile in etanolo ma insolubile in acqua con temperatura di ebollizione di 180°C. Come tutte le aldeidi può...

Notazione scientifica: esercizi, somma, differenza, rapporto, prodotto, radice quadrata

La notazione scientifica consente di esprimere numeri molto grandi o numeri molto piccoli secondo potenze del dieci evitando di scrivere lunghe file di zeri Pertanto...

Preparazione di una soluzione tampone: esercizi svolti

Per la preparazione di una soluzione tampone  occorre scegliere l’acido debole che abbia un valore di pKa vicino al pH della soluzione che si...

Celle elettrochimiche: galvanica, di elettrolisi, notazione

Le celle elettrochimiche sono costituite da due elettrodi  che in genere sono conduttori metallici in contatto con un conduttore ionico detto elettrolita. In genere...

Prodotto di solubilità e problemi svolti

Un sale poco solubile è soggetto a una reazione di equilibrio eterogeneo; ad esempio per il generico sale poco solubile AmBn l’equilibrio di dissociazione può essere...

Soluzioni tampone di acidi poliprotici. Esercizi

Le soluzioni tampone di acidi poliprotici sono tipicamente costituite dall'acido fosforico  e dalla  sua base coniugata diidrogeno fosfato: H3PO4 ⇄ H+ + H2PO4- La costante Ka1...

Acidi poliprotici: esercizi, bilancio di massa

Esempi di acidi poliprotici sono l'acido ossalico è l'acido solforoso che possono rilasciare due ioni H+ e sono detti diprotici. L'acido citrico, oltre all'acido...

Spontaneità delle reazioni biologiche. Esercizi

La spontaneità delle reazioni biologiche può essere prevista conoscendo i valori tabulati dell'energia libera di Gibbs che è una funzione di stato. L’energia libera simboleggiata...
da Chimicamo

Volume parziale molare

Per meglio comprendere il concetto di volume parziale molare ovvero di una grandezza parziale ricordiamo cosa si intende per pressione parziale. Consideriamo due gas:...

Diagramma di fase di due liquidi parzialmente miscibili: interpretazione

Si definisce omogeneo un sistema chimico formato da una sostanza pura o da un insieme di sostanze che, in equilibrio tra loro, sono distribuite in un’unica...

Equazione di Van Slyke e capacità tamponante: esercizi

L'equazione di Van Slyke costituisce, unitamente a quella di Henderson-Hasselbalch, un'equazione fondamentale per le soluzioni tampone. Una soluzione tampone si oppone a variazioni di pH...

ULTIMI ARGOMENTI

Riarrangiamento di Wagner-Meerwein

Il riarrangiamento di Wagner-Meerwein è una reazione organica utilizzata per convertire un alcol in un'olefina utilizzando un catalizzatore acido. Il meccanismo inizia con la protonazione dell'alcol che viene poi rilasciato come acqua per formare un carbocatione. Si verifica quindi uno spostamento 1,2 in cui un idrogeno, un gruppo alchilico o un gruppo arilico migra da un carbonio a un carbonio vicino per formare un carbocatione...

Ossido di tungsteno

L’ossido di tungsteno o ossido di tungsteno (VI) è un ossido in cui il tungsteno ha numero di ossidazione +6 e formula WO3. Nel 1841 il chimico Robert Oxland ottenne per la prima volta il l’ossido di tungsteno, elemento isolato per la prima volta dai fratelli José Delhuyar e Fausto Delhuyar alla fine del XVIII secolo. L’ossido di tungsteno si presenta in natura sotto forma...